Municipium
Cos'è
GIOCHI, EVENTI, MUSICA E STAND DELLE ASSOCIAZIONI DI VILLASANTA
SABATO 11
Dalle ore 14.30
- Animazione e inaugurazione dei servizi La Collina della Volpe e Baobab: spazio di attività ludico ricreative gestito dall’associazione B-612 nel cortile di Villa Camperio
- Caldarroste con gli Alpini in via Confalonieri
- Truccabimbi, giochi e zucchero filato con la Croce Rossa Italiana in Piazza Camperio
- Musica e balli con AuserDanzaConNoi, in Piazza Monsignor Gervasoni
- Giochi di strada e zucchero filato con La Ghiringhella in Via Confalonieri
- Giochi medievali con Villasanta Medievale in Via Confalonieri
- Mostra fotografica, aperitivo e musica con gli Amici della Speranza e la Casa dei Popoli, in Piazza del Comune e via Garibaldi
- Alla prova con gli ostacoli di Lele Forever in Via Mazzini-Via Garibaldi
- Laboratori creativi all’uncinetto con Pro Loco Villasanta, in Via Confalonieri
- Mostra all’aperto "L’arte non si nasconde” con il Circolo Amici dell’arte e i Pittori di via Bagutta nel Cortile di villa Camperio
- Osservazione del sole con telescopio e laboratori per i piccoli con il Gruppo Astrofili Villasanta in Piazza Monsignor Gervasoni
Dalle 15
- “Villasanta, ti scrivo…”, letture dai testi e poesie dei cittadini, ispirati a Villasanta e alla sua storia. Ingresso Villa Camperio
- Giochi in strada per bambini con AssoGen, in via Confalonieri
- Musica dal vivo, sfilata di moda e punto gastronomico con i commercianti, con Edo’o Bistrot, I love Shopping e Selva Shop in via Confalonieri
- Pensieri e poesie in dialetto con Thuja Lab. Ore 16, ingresso Villa Camperio
- Mostra e vendita delle tavole e dei fumetti di Pier Luigi Sangalli (papà italiano di Braccio di Ferro). Al bar Unione, negli orari di apertura
- Inaugurazione attività Tra Fiori e Nuvole - Abbiamo la testa tra le nuvole e le mani tra i fiori. Dalle 17 in via Confalonieri
- Silent Disco: discoteca con musica in cuffie wireless individuali. Alle 17 in Piazza Monsignor Gervasoni. A cura dell’Amministrazione comunale per la promozione del progetto Tavolo delle Politiche Giovanili.
- Incontro con l’autrice Laura Marinaro che presenta il romanzo giallo “La fanciulla degli ori”. Alle 17, in Sala Congressi di Villa Camperio, a cura della Biblioteca Civica Aldo Moro.
- Festival Organistico Internazionale: nuovo concerto della rassegna che valorizza il maestoso organo parrocchiale, con il maestro Francesco Botti. Ore 20.45, in Chiesa di Sant’Anastasia.
DOMENICA 12
- “Esploratori del tempo – Missione Villasanta”: gioco itinerante per bambini delle scuole primarie, a caccia di informazioni sulla storia di Villasanta nella vita quotidiana. Con taccuino, matita e vecchie foto, ogni bambini si trasformerà in esploratore. Dalle 10.30 con ritrovo in Piazza Martiri della Libertà.
- Presentazione di “Intimate Walk, Un libro in mostra” della fotografa Enrica Bosisio. Alle 11, presso la libreria Pagina59 in collaborazione con Thuja Lab.
- “Concerto Patronale” con il Corpo Musicale Villasanta e il gruppo Orobian Pipes. Alle 16, Cortile di Villa Camperio.
- Mostra e vendita delle tavole e dei fumetti di Pier Luigi Sangalli (papà italiano di Braccio di Ferro). Al bar Unione, negli orari di apertura.
La Festa Patronale 2025 è realizzata anche con il contributo di BrianzAcque.
Municipium
A chi è rivolto
A tutti
Municipium
Date e orari
11 ott
12
ott
Municipium
Costo
Gratuito
Municipium
Luogo
Municipium
Punti di contatto
Telefono : 039237541
Municipium
Allegati
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 13:01